Pagine Informative

Organi istituzionali

Postato in Pagine Informative

Circolari

Postato in Pagine Informative

Circolare 01/2013

Cari colleghi,
come già preannunciato, il nuovo sito della Fondazione Regionale Collegi dei Geometri delle Marche www.fondazionegeometrimarche.it è online. L’ente che già da diversi anni è titolare della formazione professionale della nostra categoria a livello regionale, è stato rinnovato per rendere il servizio offerto più efficace e completo.
Il portale sarà uno strumento di formazione e informazione. Saranno pubblicate le notizie relative alla nostra categoria, informazioni e servizi che possono risultare utili allo svolgimento della professione.
Tuttavia l’obiettivo principale è quello di contenere i costi della formazione e uniformarla, in modo che non ci sia disparità di varietà, costi e crediti formativi tra gli eventi dei Collegi delle Marche. Inoltre si avrà l’opportunità, laddove non venga raggiunto da un singolo Collegio il numero minimo di partecipanti necessario per attivare un corso, di organizzare corsi “intercollegiali”, con sedi a metà strada tra la provenienza dei partecipanti.
Il nuovo sito ci consentirà anche di superare – o almeno così ci auguriamo – i disguidi dovuti alle iscrizioni ai seminari, che troppo spesso vengono effettuate pur non avendo la certezza di voler o poter partecipare, con il conseguente raggiungimento del numero massimo di iscrizioni in brevissimo tempo e l’esclusione di chi è davvero interessato al corso. La nuova modalità di iscrizione, infatti, prevede che il pagamento venga effettuato online al momento dell’iscrizione, e solo a pagamento avvenuto questa verrà considerata valida.
Nel sito ogni iscritto avrà a disposizione un proprio account, al quale accederà con dei codici da noi forniti e dal quale potrà iscriversi ai corsi, controllare i crediti formativi maturati, verificare le assenze fatte e quante ne può ancora fare, stampare l’attestato del corso e il certificato dei crediti.
Dal momento che dal primo maggio in poi questo sarà l’unico modo per iscriversi ai corsi e ai seminari organizzati dalla Fondazione (e quindi dai Collegi), è importante che tutti quanti facciate il primo accesso di registrazione: per facilitarvi il compito abbiamo già provveduto, d’ufficio, a creare un vostro account che dovrà però da voi essere attivato con la seguente procedura:
nel sito www.fondazionegeometrimarche.it cliccate sulla voce di menù “formazione” posto nella parte in alto al centro della pagina.
Nell’apposito box di login inserite come username il vostro CODICE FISCALE (minuscolo o maiuscolo è indifferente) mentre come prima password utilizzate:
[Collegio di appartenenza].[numero di iscrizione al collegio].[data di nascita AAAAMMGG]
Esempio 1: Mario Rossi nato il 01/12/1968 iscritto al Collegio di Ancona al numero 1234 avrà come prima password Ancona.1234.19681201
Esempio 2: Giorgio Bianchi nato il 02/03/1987 iscritto al Collegio Ascoli Piceno al numero 3210 avrà come prima password Ascoli.3210.19870302
Al primo accesso il sistema vi chiederà di modificare la password e di accettare le condizioni sulla privacy dettate dalla legge 196/03.
Man mano che verranno inseriti corsi e/o seminari, riceverete l’avviso via e-mail, dove troverete le informazioni utili.
Comprendiamo che per alcuni di voi è un grande cambiamento rispetto alle consuete modalità di iscrizione e partecipazione ai corsi, per questo chiediamo la vostra pazienza nel collaborare e noi, dal canto nostro, cercheremo di essere vicini alle vostre esigenze, di guidarvi e di darvi tutto il supporto possibile.
Per ogni difficoltà o informazione la mail cui far riferimento è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il sito, sebbene online, è ancora in evoluzione, stiamo lavorando per completare l’inserimento delle notizie e dei servizi. L’obiettivo immediatamente successivo sarà infatti l’attivazione di corsi e-learning, che siano di agevole accessibilità e alla portata di tutti.
Da oggi dunque parte un primo periodo di rodaggio in cui, una volta effettuato il primo login, potremo testare l’iscrizione al seminario/convegno del 19 aprile 2013 a Civitanova Marche “L’avrei scritto così…”, evento di premiazione dei vincitori del premio della rielaborazione del PSC post operam, la partecipazione al quale prevede l’attribuzione di 2 Crediti Formativi Professionali.
Saremo felici di accogliere i vostri suggerimenti sia sulla struttura del sito che su informazioni e servizi che crediate possano esservi utili.
Siamo certi che con la vostra collaborazione riusciremo a realizzare uno strumento valido, pratico e adeguato alle vostre esigenze, anche grazie alle forze che stanno impiegando e impiegheranno le segreterie, i Presidenti e i Consigli Direttivi dei Collegi.
Con i migliori saluti dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione e da tutti i collaboratori.

il presidente
geometra Paola Passeri